Per il 2014 godocoldolce.it ha proposto un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.
Per NOVEMBRE un #DOLCE DA FINE PASTO AL RISTORANTE, creazione dello Chef Fabio Drudi abbinato ad un vino proposto dal sommelier Vincenzo Donatiello.Adatto alla stagione per la scelta degli ingredienti e per il gusto, dato dall’incontro dei colori e delle diverse consistenze che lo compongono, il Fresco ai cachi con cremoso alla cannella è un eccellente dessert autunnale da cui prendere spunto! A voi la ricetta…
Fresco ai cachi dello Chef Fabio Drudi_fotografie Cristina Principale
Variante della forma della base ai cachi_fotografie Cristina Principale
Ingredienti per la base ai cachi:
375 grammi di polpa di cachi setacciata
112 grammi di meringa
300 gr. di panna fresca
9 gr. di colla di pesce
succo di mezzo limone
Procedimento:
Ammollare i fogli di colla in acqua fredda. In un contenitore mescolare la polpa di cachi, il succo di mezzo limone e con l’aiuto di una frusta incorporare la meringa, la colla sciolta e infine la panna semi montata; versare il composto in singoli contenitori mono porzione e lasciare in congelatore per alcune ore.
Ovetto di gelato alla cannella; variante dello Chef Drudi_fotografie Cristina Principale
Ingredienti per il Cremoso alla cannella
600 ml di latte intero
400 ml di panna
300 grammi di zucchero
6 tuorli
1 stecca di cannella
Per la preparazione:
In una pentola, riscaldare il latte con 150 grammi di zucchero, a fuoco dolce fino a raggiungere quasi l’ebollizione. Con una frusta montare i tuorli con il rimanente zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; unire il latte precedentemente filtrato e la panna, portando il tutto a 60°. Aggiungere la cannella macinata e coprire con della pellicola. Lasciare riposare per almeno 2 ore in frigorifero e poi filtrare. Versare nella gelatiera e mantecare!
Prima composizione; variante dello Chef_fotografie Cristina Principale
Pronto all’assalto del cucchiaino! fotografie Cristina Principale
Ad maiora
In abbinamento si consiglia un: Caluso Passito Sulè 2006 Orsolani
GD Star Rating loading...
Dessert ai cachi con gelato alla cannella, 4.8 out of 5 based on 2 ratings
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Dessert ai cachi con gelato alla cannella
Per il 2014 godocoldolce.it ha proposto un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.
Per NOVEMBRE un #DOLCE DA FINE PASTO AL RISTORANTE, creazione dello Chef Fabio Drudi abbinato ad un vino proposto dal sommelier Vincenzo Donatiello. Adatto alla stagione per la scelta degli ingredienti e per il gusto, dato dall’incontro dei colori e delle diverse consistenze che lo compongono, il Fresco ai cachi con cremoso alla cannella è un eccellente dessert autunnale da cui prendere spunto! A voi la ricetta…
Fresco ai cachi dello Chef Fabio Drudi_fotografie Cristina Principale
Variante della forma della base ai cachi_fotografie Cristina Principale
Ingredienti per la base ai cachi:
375 grammi di polpa di cachi setacciata
112 grammi di meringa
300 gr. di panna fresca
9 gr. di colla di pesce
succo di mezzo limone
Procedimento:
Ammollare i fogli di colla in acqua fredda. In un contenitore mescolare la polpa di cachi, il succo di mezzo limone e con l’aiuto di una frusta incorporare la meringa, la colla sciolta e infine la panna semi montata; versare il composto in singoli contenitori mono porzione e lasciare in congelatore per alcune ore.
Ovetto di gelato alla cannella; variante dello Chef Drudi_fotografie Cristina Principale
Ingredienti per il Cremoso alla cannella
600 ml di latte intero
400 ml di panna
300 grammi di zucchero
6 tuorli
1 stecca di cannella
Per la preparazione:
In una pentola, riscaldare il latte con 150 grammi di zucchero, a fuoco dolce fino a raggiungere quasi l’ebollizione. Con una frusta montare i tuorli con il rimanente zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; unire il latte precedentemente filtrato e la panna, portando il tutto a 60°. Aggiungere la cannella macinata e coprire con della pellicola. Lasciare riposare per almeno 2 ore in frigorifero e poi filtrare. Versare nella gelatiera e mantecare!
Prima composizione; variante dello Chef_fotografie Cristina Principale
Pronto all’assalto del cucchiaino! fotografie Cristina Principale
Ad maiora
In abbinamento si consiglia un: Caluso Passito Sulè 2006 Orsolani
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Next ArticleNote di cioccolato