Torta al cioccolato senza uova e burro

Torta brasiliana senza uova nè burro con glassa al cioccolato fondente e nocciole dello chef Andrea Trezzi per Perepepè 2013 a Pesaro presso la Fondazione Pescheria Centro Arti Visive [Qui i dessert di questa edizione nel RistorioBio di Campobase]

Torta brasiliana di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Torta brasiliana di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Per l’impasto, senza uova né burro:

200 grammi di farina di grano tenero
100 di cacao
240 di zucchero
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
300 ml di latte
ed 1 cucchiaino di caffè solubile

Gli ingredienti miscelati tutti insieme, comporanno un composto da versare in una tortiera di 30 cm di diametro a bordi alti precedentemente imburrata ed infarinata e far cuocere per circa 30 minuti a 200 gradi. Guarnire con nocciole tostate intere e glassa al cioccolato fondente! Qui un suggerimento per preparare la glassa.

Ad maiora

Crostata Mon Amour

E ancora dolci gustosi e profumati dalla postazione Campobase e Verderame nel Centro Arti Visive-Fondazione Pescheria a Pesaro, elaborati a partire dalle ricette di Andrea Trezzi in occasione di Perepepè. Come la la zuppa inglese in stile artusiano..

Zuppa inglese di Andrea Trezzi_fotografie Cristina Principale

Zuppa inglese di Andrea Trezzi_fotografie Cristina Principale

o la crostata con crema al limone e pistacchi, di cui lo chef ci fornisce la preziosa ricetta:

La crostata 'Perepepè' di Andrea Trezzi

La crostata ‘Perepepè’ di Andrea Trezzi

Preparare una base di pasta frolla. Forarla con una forchetta ed adagiare sul fondo dei ceci crudi. Infornare così e cuocere in forno ventilato per 15 minuti a 180°.

Per la crema al limone:

5 uova

200 grammi di zucchero

200 ml di panna fresca

40 grammi di maizena

il succo di 2 limoni e pistacchi sgusciati e pelati nella quantità preferita.

Versare la crema nella base di frolla e posizionare i pistacchi tritati ben in vista. Infornare il tutto a 200° per 10 minuti a forno ventilato.

Attendiamo altre piacevolissime novità.

Ad maiora

Naturalmente cheesecake

Una carrellata sui dolci della prima settimana di programmazione culturale ed enogastronomica di Perepepè 2013. Dal ristoro di Campobase e Verderame, la gentile disponibilità degli operatori si abbina alla bontà dei dessert prosposti da Andrea Trezzi: Duetto di bavaresi in guscio d’uovo, una deliziosa Torta al cioccolato
Torta 2000 (calorie) di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Torta 2000 (calorie) di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

e una cheesecake con ricotta sarda, Naturalmente Bio.
Cheesecake di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Cheesecake di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Per la base:
600 grammi di biscotti ai cereali
150 grammi di burro
1 cucchiaio di miele d’acacia
Impastare tutto e foderare la base di uno stampo di 30 cm circa, infornare a 180 gradi per 7 minuti e poi lasciar raffreddare.
Per la farcia:
1,200 grammi di ricotta di pecora
1 bicchiere di limoncello
400 grammi di zucchero a velo
2 fogli di colla di pesce
500 grammi di panna montata
Impastare la ricotta con lo zucchero a velo ed il limoncello, aggiungere la colla di pesce sciolta in pochissima panna e incorporare la panna montata. Versare il composto nello stampo e lasciare in frigo per circa tre ore prima di sformarlo.
Aspettiamo le novità per la seconda settimana di Perepepè!
Ad maiora

 

Duetto di bavaresi in guscio d’uovo

Dalla postazione ristoro di Campobase e Verderame predisposta per la seconda edizione di Perepepè nella sede della Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive di Pesaro, godocoldolce.it come l’anno scorso assaggia e vi racconta i dessert per tutta la durata della manifestazione. Attraverso la preziosa ricetta di Andrea Trezzi, questa settimana abbiamo scoperto un dolce al cucchiaio davvero interessante, nella forma e nel gusto.

Duetto di bavaresi dello chef Andrea Trezzi per Perepepè 2013_fotografia Cristina Principale

Duetto di bavaresi dello chef Andrea Trezzi per Perepepè 2013_fotografia Cristina Principale

Un Duetto di bavaresi in guscio d’uovo: al caffè e allo zabaione, ricoperte da un ricciolo di panna e servite direttamente nel cartone colorato delle uova che le contengono.

Per la bavarese al caffè:
500 ml. di latte
4 uova
0,20 grammi colla di pesce
3 caffè ristretti
500 ml di panna montata

Per la bavarese allo zabaione:
550 ml. di latte
4 uova
0,20 grammi colla di pesce
500 ml di panna montata

Preparare una crema con il latte, lo zucchero e le uova intere, ammorbidire la colla di pesce e aggiungerla al composto. Una volta freddo incorporare la panna montata, mettere negli stampi prescelti e lasciare riposare in frigo. Si otterrà più o meno la consistenza di una panna cotta, e volendo quindi si potrà anche sformarla.

Proposte di gusto in uno spazio insolito, ogni settimana diverse fino al 20 ottobre 2013.

Ad maiora