Sua Maestà Saint-Honorè

Sua Maestà Saint-Honorè di Daniele Meli_fotografia Cristina Principale

Sua Maestà Saint-Honorè di Daniele Meli_fotografia Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it ha proposto un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

Per DICEMBRE un #DOLCE DA RICORRENZA E TRADIZIONE, esercizio di stile dello Chef Daniele Meli già protagonista nei mesi di febbraio e di luglio con i cioccolatini ripieni e la Meringata con panna variegata ai frutti di bosco. In chiusura d’anno eccolo presentarci la Sua Maestà Saint-Honorè in versione monoporzione! Qui invece la ricetta della torta originale tratta da uno storico ricettario.

Continua a leggere…

A LUGLIO-Meringata con panna variegata ai frutti rossi

Il dessert estivo dello Chef a domicilio Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Il dessert estivo dello Chef a domicilio Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it propone un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, quasi tutte inedite, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

A Luglio torna lo Chef a domicilio Daniele Meli che ritroveremo anche a Dicembre 2014 [qui il suo sito e la ricetta dei cioccolatini proposti a Febbraio]. Per la rubrica #DOLCI ESTIVI ci suggerisce una Meringata con panna variegata ai frutti rossi. Una millefoglie con dischi di meringa alternati a strati di fresco ripieno con fragole e lamponi. Allenate dunque dita e cucchiaini…

Continua a leggere…

A FEBBRAIO-Fantasia di cioccolato

Fantasia di cioccolato dello Chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Fantasia di cioccolato dello Chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it propone un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

A Febbraio lasciamo la parola allo Chef a domicilio Daniele Meli [qui il suo nuovo sito e la ricetta di un suo dolce specialissimo] che sarà il protagonista anche dei mesi di Luglio e Dicembre. Per iniziare ci ha proposto una varietà di cioccolatini per la rubrica #DOLCI DA RAPTUS 24 ore su 24: Fantasia di cioccolato  solo fondente o con cioccolato bianco, mou e pasta di pistacchio. Cioccolatini ripieni da assaggiare uno dietro l’altro in un momento di avida astinenza da dolce, oppure da ordinare a domicilio scrivendo al nostro giovane Chef bolognese. Deliziosissimi.

Ingredienti, attrezzi e preparazione

1 kg cioccolato fondente

Portare 3/4 del cioccolato a 50° in microonde avendo cura di mescolare periodicamente durante lo scioglimento. Per misurarne la temperatura servirà una sonda da cucina. Successivamente unire alla massa calda la parte restante del cioccolato, precedentemente tritato. Mescolare con una frusta fino ad una temperatura di 30°. A questo punto il cioccolato sarà stabile e successivamente non creerà striature o piccoli fiori bianchi.

Cioccolatini al latte e fondente dello Chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Cioccolatini al latte e fondente dello Chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Per i ripieni:

al mou

200 grammi di panna
180 g di zucchero
30 g di acqua

Portare a ebollizione la panna. In un pentolino a parte caramellare lo zucchero e l’acqua fino alla colorazione desiderata (più sarà scuro più sarà amaro). Unire la panna al caramello e lasciare cuocere per alcuni minuti. Raffreddare prima dell’uso.

alla nocciola e/o al pistacchio

200 g di cioccolato bianco
100 g di panna
40 g di nocciole tostate
40 g di pistacchi tritati

Portare ad ebollizione la panna ed unire il cioccolato tritato, mescolare fino a completo scioglimento. Dividere in due contenitori il prodotto. In uno unire le nocciole tostate e tritate a olio e nell’altro i pistacchi tritati. Raffreddare prima dell’utilizzo.

Per dare forma ai cioccolatini sarà necessario avere uno stampo apposito.

Per informazioni: +39 333 8266810  info@chefdanielemeli.itlogo2014_2

 

Ovo al rosso di sera

“Quando si tratta di cibo è tutta una questione di parole e di dettagli” scrive Paolo Di Paolo tra le pagine della Domenica del Sole24ore del 24 marzo. Da questo spunto nasce il racconto dell’incontro di godocoldolce.it con lo chef bolognese Daniele Meli.

Lo chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Lo chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

Sono andata a trovarlo alla Buca Manzoni a Bologna, attratta dal menu di dolci che si intitola “I dûlz fât in cà”:  e tra la zuppa inglese e la torta di riso, la mousse di yogurt con la salsa di fragole e la torta di taglioline (!!!), è spiccato il dolce regalo che ha preparato per noi. Un talentuoso esercizio di stile.
Tris di consistenze, combinazione di colori e gusti; un ovetto di mousse di cioccolato bianco, spumoso e cremoso, accompagnato al croccante del crumble alle mandorle e contrapposto alla salsa al lampone, passando per la gelatina di frutti di bosco.

Ho assaggiato questo dessert in due varianti, entrambe impreziosite dai fiori eduli, giusto a completare il mix di odori: petali di violetta, rosa e camomilla.

1° proposta del dessert di Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

1° proposta del dessert di Daniele Meli_fotografie Cristina Principale

È stato come se il cucchiaino si muovesse da solo, seguendo il percorso visuo-tattile, sfiorando le tre componenti, seguendo i colori, per poi guidare all’assaggio, autonomamente! Davvero ben strutturato. Divertentissimo. Un passaggio di stato, dal solido al liquido (più o meno come è successo a me quando l’ho assaggiato, mi sono sciolta di piacere!).

N. B. Parlando con Daniele ho scoperto che offre il servizio “chef a domicilio”, chi viene alla prossima cena solo dolce? Scrivete a godo@godocoldolce.it

La 2° declinazione del dessert, nella galleria di fotografie che segue..

Ad maiora

GELATERIA GIANNI nuova apertura

Il 6 giugno per l’inaugurazione del nuovo punto vendita a Casalecchio di Reno (BO), la storica Gelateria Gianni di Bologna ha offerto un assaggio di “piatti gelati”, li definirei, preparati da Paride Cellarosi, consulente enogastronomico, personal chef e sommelier.

Nuova apertura Gelateria Gianni_fotografie Cristina Principale

Nuova apertura Gelateria Gianni_fotografie Cristina Principale

Interessantissimi e per nulla azzardati gli abbinamenti proposti; gli intramontabili gusti base della gelateria esaltati da ingredienti particolari:

Gelato alla fragola con riso al curry e latte di cocco, spremuta di rapa rossa e zenzero, sale rosa del Perù

Gelato alla stracciatella servito con una schiacciatina poco salata con noci, mandorle, nocciole e anacardi

Gelato allo yogurt con carpaccio di zucchine, granella di noci, scorza di limone bio e bacche rosa

Gelato alla crema con cialde di parmigiano gratinato e aceto balsamico di Modena (I.G.P.)

Gelato al pistacchio con prosciutto San Daniele (D.O.P.) e pane carasau

Juicebox Gallery Id 39 has been deleted.

Ad maiora