PRIMAVERA coldolce

Per lasciarsi l’inverno alle spalle: Petites Madeleines Yin e Yang fatte a mano e crostata con crema al limone e un bicchiere di passito, selezionato tra le proposte della Cantina Tempesta di Bologna. Godo in primavera!

Petites Madeleines Yin e Yang di DiegoeGodi_fotografia DI Cristina Principale per il CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015

Petites Madeleines Yin e Yang di DiegoeGodi_fotografia di Cristina Principale per GODOCOLDOLCE MARZO 2015

 

Passito alla crema_fotografia di Cristina Principale per il CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015

“Passito alla crema”_fotografia di Cristina Principale per il CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015

BUON GUSTO NUOVO: Frollapiena con salsa di melagrana

Ci approcciamo a questo nuovo anno (l’atteso 2015 che vedrà protagoniste l’alimentazione e la nutrizione) con la prima delle ricette del CALENDARIO 2015, il 3^ per Godocoldolce. E si inizia con la Frollapiena con salsa di melagrana: una crostatina al cacao, ripiena di crema alla ricotta e accompagnata da gelatina di melagrana. L’idea e la realizzazione è di DiegoeGodi che la presenta così:

Ingredienti&Preparazione

Continua a leggere…

Il nuovo calendario di chi resiste a tutto tranne ai dolci

Anche per il 2015 il CALENDARIO di godocoldolce.it (tra solennità e ironia):

14 fotografie con le proposte di

DiegoeGodi
Pasticceria Gamberini Bologna
Manuela Casamanu catering & food design
Andrea Gualandi Osteria Bocca Buona
Maurizio e Silvia Hostaria San Carlino 
Agostino e Lucia Cantina Tempesta
e del barman Filippo De Castro

In vendita a Bologna in via Guerrazzi 10/F

Per info: godo@godocoldolce.it

Ad maiora

Maronette senza farina con castagne, cioccolato e mandorle

Dolci da fine pasto a casa WEB_fotografie Cristina Principale (1)

Maronette_Dolci da fine pasto a casa_fotografie Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it propone un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

Per tutti gli amici nati ad OTTOBRE un dolce da fine pasto a casa, o per festeggiare a merenda, preparato già lo scorso autunno da noi della redazione di Godocoldolce mescolando sapori adatti alla stagione.

Continua a leggere…

Crema di ricotta

Ingrediente quasi irrinunciabile della pasticceria italiana, la ricotta si adatta a farcie e ripieni di dolci con provenienze diverse. La crema di ricotta suggerita dal ricettario “Il nuovo oracolo delle torte” Edizioni del Baldo 2012, fa gola già leggendo la preparazione:

Ingredienti

400 grammi di ricotta (DiegoeGodi suggerisce la ricotta di bufala)
200 grammi di zucchero bianco
3 tuorli
100 grammi di uva sultanina
50 grammi di canditi
la scorza grattugiata di 1 limone
e del Marsala

Pronti?

Scegliere una terrina capiente (di acciaio) per amalgamare la ricotta con lo zucchero, aggiungendo uno alla volta i 3 tuorli, la scorza grattugiata del limone, che profumerà da subito, i canditi che si preferiscono e l’uvetta sultanina [reidratata in un mezzo bicchiere di Marsala e poi accuratamente fatta sgocciolare].
Questa crema densa e molto saporita sarà adatta per farcire torte – a crudo – o per riempire crostate di pasta frolla da cuocere al forno a 170° per circa 45 minuti.
Godo la consiglia nei bignè di pasta choux o come ripieno in fagottini di pasta sfoglia.