Profumata con le mele

Torta profumata con le mele_fotografia Cristina Principale

Torta classica per tutte le stagioni dal sapore antico ma speciale, combinando l’aroma dell’arancia al gusto delicato dei pinoli ci racconta un’altra storia sulle mele d’oro!

Ingredienti e preparazione

Sbucciare e affettare con cura 3 mele grandi, condirle con succo di limone e zucchero di canna e lasciarle riposare durante la preparazione di una pasta morbida composta di:

125 grammi di burro da lavorare con
125 di zucchero e con
2 uova intere,
250 di farina da spargere a pioggia sul resto,
1 pizzico di sale
1/2 bicchiere di latte fresco e
1 bustina di lievito per dolci

Sullo strato disposto prima di infornare, aggiungere abbondanti cucchiaiate di marmellata di arance, qualche manciata di pinoli e una coperta di mele a fette sottili. Dopo circa 50 minuti apparirà una ruota colorata nei suoi vari strati su cui aggiungere lo zucchero a velo!

Ad maiora

 

GD Star Rating
loading...
Profumata con le mele, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.

Leave a Reply

2 commenti

  1. Egle

    Brava criussy! me piace! !ma la marmellata ecc si mettono sulla torta?? gnam!!! quando me la fai?

    GD Star Rating
    loading...
  2. Andrea

    Oltre che interessante la ricetta, trovo raffinatissima la foto che la accompagna, con un delicato sapore di genuino, complimenti.

    GD Star Rating
    loading...

Next ArticleRagazzine che mangiavano con gli occhi...