“Quando si tratta di cibo è tutta una questione di parole e di dettagli” scrive Paolo Di Paolo tra le pagine della Domenica del Sole24ore del 24 marzo. Da questo spunto nasce il racconto dell’incontro di godocoldolce.it con lo chef bolognese Daniele Meli.
Lo chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale
Sono andata a trovarlo alla Buca Manzoni a Bologna, attratta dal menu di dolci che si intitola “I dûlz fât in cà”: e tra la zuppa inglese e la torta di riso, la mousse di yogurt con la salsa di fragole e la torta di taglioline (!!!), è spiccato il dolce regalo che ha preparato per noi. Un talentuoso esercizio di stile.
Tris di consistenze, combinazione di colori e gusti; un ovetto di mousse di cioccolato bianco, spumoso e cremoso, accompagnato al croccante del crumblealle mandorle e contrapposto alla salsa al lampone, passando per la gelatina di frutti di bosco.
Ho assaggiato questo dessert in due varianti, entrambe impreziosite dai fiori eduli, giusto a completare il mix di odori: petali di violetta, rosa e camomilla.
1° proposta del dessert di Daniele Meli_fotografie Cristina Principale
È stato come se il cucchiaino si muovesse da solo, seguendo il percorso visuo-tattile, sfiorando le tre componenti, seguendo i colori, per poi guidare all’assaggio, autonomamente! Davvero ben strutturato. Divertentissimo. Un passaggio di stato, dal solido al liquido (più o meno come è successo a me quando l’ho assaggiato, mi sono sciolta di piacere!).
N. B. Parlando con Daniele ho scoperto che offre il servizio “chef a domicilio”, chi viene alla prossima cena solo dolce? Scrivete a godo@godocoldolce.it
La 2° declinazione del dessert, nella galleria di fotografie che segue..
Ad maiora
GD Star Rating loading...
Ovo al rosso di sera, 9.3 out of 10 based on 3 ratings
Ovo al rosso di sera
“Quando si tratta di cibo è tutta una questione di parole e di dettagli” scrive Paolo Di Paolo tra le pagine della Domenica del Sole24ore del 24 marzo. Da questo spunto nasce il racconto dell’incontro di godocoldolce.it con lo chef bolognese Daniele Meli.
Lo chef Daniele Meli_fotografie Cristina Principale
Sono andata a trovarlo alla Buca Manzoni a Bologna, attratta dal menu di dolci che si intitola “I dûlz fât in cà”: e tra la zuppa inglese e la torta di riso, la mousse di yogurt con la salsa di fragole e la torta di taglioline (!!!), è spiccato il dolce regalo che ha preparato per noi. Un talentuoso esercizio di stile.
Tris di consistenze, combinazione di colori e gusti; un ovetto di mousse di cioccolato bianco, spumoso e cremoso, accompagnato al croccante del crumble alle mandorle e contrapposto alla salsa al lampone, passando per la gelatina di frutti di bosco.
Ho assaggiato questo dessert in due varianti, entrambe impreziosite dai fiori eduli, giusto a completare il mix di odori: petali di violetta, rosa e camomilla.
1° proposta del dessert di Daniele Meli_fotografie Cristina Principale
È stato come se il cucchiaino si muovesse da solo, seguendo il percorso visuo-tattile, sfiorando le tre componenti, seguendo i colori, per poi guidare all’assaggio, autonomamente! Davvero ben strutturato. Divertentissimo. Un passaggio di stato, dal solido al liquido (più o meno come è successo a me quando l’ho assaggiato, mi sono sciolta di piacere!).
N. B. Parlando con Daniele ho scoperto che offre il servizio “chef a domicilio”, chi viene alla prossima cena solo dolce? Scrivete a godo@godocoldolce.it
La 2° declinazione del dessert, nella galleria di fotografie che segue..
Ad maiora
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Potrebbe anche piacerti
PRIMAVERA coldolce
Il nuovo calendario di chi resiste a tutto tranne ai dolci
A GIUGNO-Cocktail Quadrifoglio
AD APRILE-Mini Muffin all’arancia
Next ArticleIl dolce del nostro presidente?