Fette di torta al limone e glassa profumata

Dai dessert degli chef, alle torte casalinghe per gustare la varietà e diversificare le esperienze golose!
L’ultima suggestione tratta da una fotografia che mi ha spinta al gusto degli agrumi, ricordo di una cena Al Cambio a Bologna dallo chef Massimiliano Poggi. Ne è nata una torta limonosa, adatta per chiudere una cena di pesce o spezzare semplicemente un pomeriggio di  fine stagione.

Dessert di Massimiliano Poggi_fotografia Cristina Principale

Dessert di Massimiliano Poggi_fotografia Cristina Principale

Ingredienti:

1 limone
400 grammi di farina
400 di zucchero bianco
200 di burro
100 di uvetta
1 bustina di lievito
1 bicchiere di latte
6 albumi

Mescolare bene la farina con il lievito stemperato in un po’ di latte, con lo zucchero e  il burro precedentemente fuso, altro latte e il succo del limone spremuto. Aggiungere la scorza grattugiata e l’uvetta messa prima a mollo in acqua tiepida, asciugata e leggermente infarinata.
Montare a neve gli albumi da unire all’impasto da versare poi in una tortiera di 25 centimetri di diametro, già imburrata e infarinata.
Cuocere a forno moderato per circa 3/4 d’ora.

Per la glassa al limone:

130 grammi di zucchero a velo
20 grammi di burro
il succo di 1 limone
1 cucchiaino di acqua calda

Lavorare con la frustra elettrica lo zucchero a velo con il succo di limone, il burro e l’acqua ben calda. Quando il tutto sarà compatto e cremoso verrà fatto colare delicatamente sulla torta intiepidita.

Ad maiora

GD Star Rating
loading...
Fette di torta al limone e glassa profumata, 8.3 out of 10 based on 4 ratings

Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.

Leave a Reply

1 commento

  1. Ristretto

    Ho dato il massimo delle stelline non solo per la ricetta ma per la squisita qualità pittorica della foto. Squisita

    GD Star Rating
    loading...

Next ArticleEmozione Campari: rosso e arancio