Che grande esperienza che può essere il web, creando reali possibilità. Eppure per quanto si possa raccontare e fotografare il mondo del food, ed in particolare dei dolci – prede di raptus erotico-smaniosi – veder preparare dal vivo un gelato, assaggiarlo appena fatto e condividerlo, regala appunto un gusto impagabile. Per chi ancora non lo conoscesse Le Club des Pirottines è una di quelle realtà nate proprio sul web, e che attraverso il web produce un effetto socio-culturale di alta qualità, con una ricca proposta di incontri reali e molto stimolanti, non solo per il palato. Come scrive apranzoconbea “è una scuola di cucina spontanea e partecipata. E’ gratuita e la sua sede è Facebook”. Però le lezioni sono occasioni concrete, organizzate a Bologna come dei veri e propri piccoli eventi, molto interessanti e senza fanatismo.
Godocoldolce ha partecipato all’incontro con il gelatiere della Cremeria SciroccoAndrea Bandiera portatore sano di gelato, di cui siamo fan già da anni (2010).
Nella ampia location domestica Spazio Blue, in cui arte e vita si mescolano felicemente, e che periodicamente ospita le riunioni del Club, è arrivata una ventata “fresca” di Scirocco! Profumi dolcissimi a primavera inoltrata.
Lezione di gelato con Andrea Bandiera_Le Club des Pirottines_fotografie Cristina Principale
Il gelatiere Bandiera ha dispensato consigli per un gelato home made, fragola e crema. Ma non solo: consigli per scegliere alcuni ingredienti e bandirne altri, consigli per le preparazioni con golose varianti, suggerimenti su come degustare il gelato: aspetto, colore, profumo, temperatura…ponendo attenzione sulle percezioni, che con il secondo cucchiaino sul palato, diventano subito ricordi. Consistenza, persistenza del gusto, attenzione al grado di dolcezza, sfumature di sapori in abbinamento.
Poi seguendo dosi e ricette si è preparato il gelato, quasi tutti insieme, per goderne a cucchiaiate a fine incontro. Guardate qui:
Ad maiora
GD Star Rating loading...
L'arte del gelato è una scienza esatta, 10.0 out of 10 based on 2 ratings
L’arte del gelato è una scienza esatta
Che grande esperienza che può essere il web, creando reali possibilità. Eppure per quanto si possa raccontare e fotografare il mondo del food, ed in particolare dei dolci – prede di raptus erotico-smaniosi – veder preparare dal vivo un gelato, assaggiarlo appena fatto e condividerlo, regala appunto un gusto impagabile. Per chi ancora non lo conoscesse Le Club des Pirottines è una di quelle realtà nate proprio sul web, e che attraverso il web produce un effetto socio-culturale di alta qualità, con una ricca proposta di incontri reali e molto stimolanti, non solo per il palato. Come scrive apranzoconbea “è una scuola di cucina spontanea e partecipata. E’ gratuita e la sua sede è Facebook”. Però le lezioni sono occasioni concrete, organizzate a Bologna come dei veri e propri piccoli eventi, molto interessanti e senza fanatismo.
Godocoldolce ha partecipato all’incontro con il gelatiere della Cremeria Scirocco Andrea Bandiera portatore sano di gelato, di cui siamo fan già da anni (2010).
Nella ampia location domestica Spazio Blue, in cui arte e vita si mescolano felicemente, e che periodicamente ospita le riunioni del Club, è arrivata una ventata “fresca” di Scirocco! Profumi dolcissimi a primavera inoltrata.
Lezione di gelato con Andrea Bandiera_Le Club des Pirottines_fotografie Cristina Principale
Il gelatiere Bandiera ha dispensato consigli per un gelato home made, fragola e crema. Ma non solo: consigli per scegliere alcuni ingredienti e bandirne altri, consigli per le preparazioni con golose varianti, suggerimenti su come degustare il gelato: aspetto, colore, profumo, temperatura…ponendo attenzione sulle percezioni, che con il secondo cucchiaino sul palato, diventano subito ricordi. Consistenza, persistenza del gusto, attenzione al grado di dolcezza, sfumature di sapori in abbinamento.
Poi seguendo dosi e ricette si è preparato il gelato, quasi tutti insieme, per goderne a cucchiaiate a fine incontro. Guardate qui:
Ad maiora
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Potrebbe anche piacerti
PRIMAVERA coldolce
Il nuovo calendario di chi resiste a tutto tranne ai dolci
A GIUGNO-Cocktail Quadrifoglio
AD APRILE-Mini Muffin all’arancia
Next ArticleTè verde per la mente