La torta Millevoglie_fotografie Cristina Principale
Da ribattezzare “Dolce Angelo”, dal nome del maestro della pizza tarantina, nonché speciale pasticcere che ha omaggiato Godocoldolce con una millefoglie imperiale con doppio strato di crema bigusto, panna, granella di mandorle e fragole.
Quando ho ritirato il dono nella “Pizzeria Pasticceria” di Angelo sono rimasta profondamente colpita dal profumo inebriante che arrivava dalla confezione della torta, alta e pesante come nella migliore tradizione. Ho provato immensa soddisfazione nel respirare il profumo di buono e genuino (che tanto appartiene alla cucina pugliese, quanto manca a Taranto, martoriata dagli odori dell’industria e compromessa oltretutto dal punto di vista organolettico).
Doppio strato di crema bigusto, panna, granella di mandorle e fragole_fotografie Cristina Principale
Strati di sfoglia corposa e creme a cucchiaiate hanno completato il gusto che già provavo nel cenare da Angelo, sempre sorprendentemente sorridente come dovrebbero essere tutti in cucina.
Ho trovato interessante che la storica millefoglie, ormai internazionale, solitamente servita in piccoli rettangolini cosparsi di zucchero a velo, ci sia stata proposta così ricca e rotonda!
Lo staff ringrazia con gusto, anche la gentilissima Signora Concepita.
Ad maiora
“Dolce Angelo”_fotografie Cristina Principale
GD Star Rating loading...
La torta Millevoglie, 9.2 out of 10 based on 6 ratings
La torta Millevoglie
La torta Millevoglie_fotografie Cristina Principale
Da ribattezzare “Dolce Angelo”, dal nome del maestro della pizza tarantina, nonché speciale pasticcere che ha omaggiato Godocoldolce con una millefoglie imperiale con doppio strato di crema bigusto, panna, granella di mandorle e fragole.
Quando ho ritirato il dono nella “Pizzeria Pasticceria” di Angelo sono rimasta profondamente colpita dal profumo inebriante che arrivava dalla confezione della torta, alta e pesante come nella migliore tradizione. Ho provato immensa soddisfazione nel respirare il profumo di buono e genuino (che tanto appartiene alla cucina pugliese, quanto manca a Taranto, martoriata dagli odori dell’industria e compromessa oltretutto dal punto di vista organolettico).
Doppio strato di crema bigusto, panna, granella di mandorle e fragole_fotografie Cristina Principale
Strati di sfoglia corposa e creme a cucchiaiate hanno completato il gusto che già provavo nel cenare da Angelo, sempre sorprendentemente sorridente come dovrebbero essere tutti in cucina.
Ho trovato interessante che la storica millefoglie, ormai internazionale, solitamente servita in piccoli rettangolini cosparsi di zucchero a velo, ci sia stata proposta così ricca e rotonda!
Lo staff ringrazia con gusto, anche la gentilissima Signora Concepita.
Ad maiora
“Dolce Angelo”_fotografie Cristina Principale
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Potrebbe anche piacerti
PRIMAVERA coldolce
Il nuovo calendario di chi resiste a tutto tranne ai dolci
A GIUGNO-Cocktail Quadrifoglio
AD APRILE-Mini Muffin all’arancia
Next ArticleNon solo dolce a casamanu (Milano)