e con gli scones? Chutney di mele, uva e zenzero

LOGO in 3D di casamanu catering&food design

LOGO in 3D di casamanu catering&food design

..e con gli scones? Il chutney speziato di origine indiana, diffuso in Europa dal mondo anglosassone! Se ne possono preparare svariate versioni a base di frutta&verdura, dolci e salate, più o meno piccanti, più o meno saporite. In ogni caso il chutney si accompagna a cibi dal sapore neutro non molto deciso, insaporendo gustosamente.

 

Casamanu catering & food design propone una base di mele, uvetta e zenzero:

Per 700 grammi = 3 barattoli da circa 250 grammi

450 grammi di mele
200 grammi di uvetta
1 cucchiaio di zenzero fresco gratuggiato
200 grammi di zucchero di canna
1/2 cucchiaio di sale fino
300 ml di aceto di sidro o mele

Preparazione

– Sbucciare le mele, tagliandole in quattro parti ed eliminando i semi: Procedere tagliandole a rondelle sottili, unendole in un recipiente agli altri ingredienti.
– Lasciare riposare 1 ora, versare in un tegame a fondo spesso e portare a ebollizione mescolando delicatamente, avendo cura di far cuocere a fiamma bassa per circa 2 ore mescolando continuamente, finché il composto si addenserà.
– Fare riposare il chutney e metterlo in un barattolo da chiudere ermeticamente.

Profumatissimo!Ad maiora

GD Star Rating
loading...

Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.

Leave a Reply

Next ArticleCrostatine con cuore fondente