Pandolce di fine stagione

SETTEMBRE 2015_GODOCOLDOLCE.IT_fotografie Cristina Principale

Pancakes con zucchero a velo e mirtilli freschi Casamanu catering_fotografie Cristina Principale

Le abbiamo sentite chiamare pancakes, frittelle, mini crêpes…o crespelle, ripiene di ogni confettura e crema dolce, o condite di solo miele o sciroppo d’acero e soffice zucchero a velo. Quelle di Casamanu Catering & Food Design scelte per giugno nel CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015, hanno qualcosa di diverso, un sapore tondo come fette di un pane dolce e qualche mirtillo che rotola intorno. Speciali.

Ad maiora

Delizie a primavera

Torniamo a entrare nel Café Pasticceria Gamberini di Bologna – frequentato ogni giorno da un flusso di affezionati golosi e avventori del caffè – nel quale si respira l’aria di un’altra epoca e il profumo di brioches, pasticcini mignon e abbondanti monoporzioni, pregiata cioccolata (intramontabile quella calda in tazza), oltre i classici della pâtisserie. I pasticceri Diego Bertocchi ed Ezio Redolfi  provvedono inoltre ad assortire una selezione periodica di dessert al cucchiaio, semifreddi e torte-gelato, fino ai gelati cremosi e sorbetti. Per ogni ricorrenza un trionfo di torte, praline e biscotti… davvero un’emozione per ogni stagione! Buona domenica di maggio.

MAGGIO GODOCOLDOLCE_Gamberini Bologna_fotografia Cristina Principale

MAGGIO GODOCOLDOLCE_Gamberini Bologna_fotografia Cristina Principale

Maronette senza farina con castagne, cioccolato e mandorle

Dolci da fine pasto a casa WEB_fotografie Cristina Principale (1)

Maronette_Dolci da fine pasto a casa_fotografie Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it propone un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

Per tutti gli amici nati ad OTTOBRE un dolce da fine pasto a casa, o per festeggiare a merenda, preparato già lo scorso autunno da noi della redazione di Godocoldolce mescolando sapori adatti alla stagione.

Continua a leggere…

AD APRILE-Mini Muffin all’arancia

APRILE 2014_Dolce da merenda_Casamanu catering_fotografia Cristina Principale

APRILE 2014_Dolce da merenda_Casamanu catering_fotografia Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it propone un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

Ad Aprile finalmente cambia il tempo e i dolci per i golosi. Per la rubrica #DOLCI DA MERENDA ci fidiamo dei suggerimenti di Casamanu catering & food design che ha appena vinto il premio King of Catering nella sezione Style & Food design appunto, durante il Taste Festival 2014 di Firenze. Per godocoldolce Manu ha pensato e realizzato a Casamanu una merenda fresca sui toni del verde e dell’arancio, con dei dolcetti agrumati dal gusto nuovo: Mini Muffin all’arancia con zenzero e semi di papavero su una tavola coloratissima, imbandita con fiori e vasetti di confettura, zucchero aromatizzato e frullatini di frutta della sua linea VERNICI COMMESTIBILI.

Merenda a Casamanu con Mini Muffin e frullatino d'albicocche_fotografie Cristina Principale

Merenda a Casamanu con Mini Muffin e frullatino d’albicocche_fotografie Cristina Principale

Continua a leggere…

L’antica ricetta dei fagottini di mele

Sembra un’antica ricetta quella per preparare i fagottini di mele secondo  “Il nuovo oracolo delle torte” Edizioni del Baldo 2012. Morbidi ma fragranti sono davvero i migliori energetici della stagione autunnale. Adatti alla prima colazione, come si usa in alcune città, senza dubbio speciali per la merenda, se caldi e ben accompagnati.

Fagottino di mele della Pasticceria Serafino di Pesaro in una fotografia di Cristina Principale per godocoldolce.it

Fagottino di mele della Pasticceria Serafino di Pesaro in una fotografia di Cristina Principale per godocoldolce.it

Il primo suggerimento per una preparazione pratica è acquistare una confezione di pasta sfoglia già pronta, come se ne trovano di molto buone sul mercato.
Serviranno anche
4 mele
8 amaretti
la scorza grattugiata di 1 limone
3 cucchiai di zucchero
circa 1/2 bicchiere di latte intero
cannella (se si vuole)

Preparazione

Sbucciare le mele, tagliandole a fettine sottili  e sbriciolare lentamente gli amaretti, da unire insieme alla scorza grattugiata del limone, lo zucchero e 1 cucchiaio di eventuale cannella (molti non la gradiscono).
Stendendo la pasta sfoglia, si ottengano dei rettangoli di pasta grandi quanto il palmo di una mano, sui quali appoggiare il composto delle mele con gli ingredienti elencati. Procedere chiudendoli sui lati, appoggiando al centro altre fettine di mele a decorare, o portando i lembi  del rettangolino di pasta verso l’alto come a chiudere un fazzoletto, avendo cura di inumidire le punta delle dita con dell’acqua fredda, premendo in modo che il ripieno non fuoriesca. Spennellarne la superficie infine con del latte intero prima di riporli su una placca da forno rivestita di carta, infornando per circa 15 minuti a 200° fino a raggiungere una adeguata doratura.

Il secondo suggerimento è cospargerli di granellini di zucchero o servirli accompagnati da una coppetta di zabaione.

Ad maiora