NERA torta fondente

Torta fondente

Ecco il colore del re della pasticceria, color cioccolato fondente, per la preparazione poetica di una torta semplice:

200 grammi di cioccolato in pezzi si abbracciano lentamente a 100 grammi di burro, fondendosi insieme in un pentolino immerso a bagnomaria;
200 grammi di zucchero incontrano invece 3 tuorli e 3 cucchiai di farina, in attesa di un goccio di latte e di 3 albumi montati a neve.

Quando tutti si daranno appuntamento in una grande coppa di vetro, si mescoleranno in un composto vellutato, cremosissimo, su cui cospargere del cacao amaro nero, pronto ad essere versato in una teglia rivestita di carta da forno.

In 25 minuti a 180° gradi nascerà una torta dalla varie sfumature di colore, bassa perché senza lievito, ma adatta a intrattenere una spremuta d’arancia o una tazza di “caffè nero bollente”!

[youtube E2Yht5d3XTY 600]

ad maiora

VERDE con zucchine e cioccolato

Verde con zucchine e cioccolata

Ringrazio sempre Cristoforo Colombo per le sue preziose importazioni dall’America!
Tra queste, la zucchina; la infiliamo volentieri tra 200 grammi di farina e altrettanti di zucchero, come ingrediente insolito per un dolce senza burro.
Basta grattugiarne una, e mischiarla anche con
2 uova intere
8 cucchiai di olio d’oliva
1 bustina di lievito,
tra uvetta e cioccolato in pezzi
ed 1 pizzico di sale (la Sapienza del dolce!).

Il tutto è da disporre in uno stampo da infornare a 180° per 35/40 minuti..
nell’attesa si può preparare della gialla crema pasticcera d’accompagnamento.

ad maiora

Un gelato al biscotto?

Gelati al biscotto

Biscotto, si fa presto a dire gelato al biscotto.
Qui si parla di una pasta breton leggermente salata preparata apposta da Gino Fabbri, insignito quest’anno del titolo di pasticcere dell’anno (ce ne occuperemo presto) abbinato ai diversi gusti cremosi normalmente prodotti.

Dimenticavo che qui lo sberleffo all’industria è scritto anche nel nome, la dove era il “Cucciolone”, ora il suo concorrente nobile si chiama “Tesorino” anche in virtù del prezzo.

Quindi abbiamo “Tesorini” in tre varianti, pistacchio, nocciola, crema. O per meglio dire: Pistacchio Siciliano, Crema al Limone, Nocciola IGP Piemonte, tutti i gusti vengono “abbracciati” da un cioccolato Gran Cru Criollo della Regione Maracaibo in Venezuela.

Ehh, si fa presto a dire gelato al biscotto…

Godo