Profumata con le mele

Torta profumata con le mele_fotografia Cristina Principale

Torta classica per tutte le stagioni dal sapore antico ma speciale, combinando l’aroma dell’arancia al gusto delicato dei pinoli ci racconta un’altra storia sulle mele d’oro!

Ingredienti e preparazione

Sbucciare e affettare con cura 3 mele grandi, condirle con succo di limone e zucchero di canna e lasciarle riposare durante la preparazione di una pasta morbida composta di:

125 grammi di burro da lavorare con
125 di zucchero e con
2 uova intere,
250 di farina da spargere a pioggia sul resto,
1 pizzico di sale
1/2 bicchiere di latte fresco e
1 bustina di lievito per dolci

Sullo strato disposto prima di infornare, aggiungere abbondanti cucchiaiate di marmellata di arance, qualche manciata di pinoli e una coperta di mele a fette sottili. Dopo circa 50 minuti apparirà una ruota colorata nei suoi vari strati su cui aggiungere lo zucchero a velo!

Ad maiora

 

Deliziosa all’arancia

Torta all'arancia“L’arancione è il colore dell’anno”

Suggerisco di rilassarsi prima di ogni impasto, in questo caso il profumo degli agrumi aiuterà..

Per la base servono

100 grammi di burro
150 di zucchero
200 di farina
3 uova intere
1 bustina di lievito
1/2 bicchiere di latte
e la determinante scorza grattugiata di 1 arancia e 1/2,
da lavorare con cura e cuocere a 180°;

Per la crema interna invece

il succo dell’arancia e 1/2 di cui sopra
il succo 1/2 limone
80 grammi di zucchero
50 di burro
1 cucchiaio di fecola di patate
1 altro uovo intero
1 bustina di zucchero vanigliato
e 1 bicchiere di latte

Ancora calda o già fredda, da gustare lentamente.

Ad maiora

Torta di pere, cioccolato e cannella

(per gentile concessione di Radio Pereira)

Ingredienti

Per la pasta: farina gr. 350, zucchero gr. 130, burro gr. 150, 2 uova, una presa di sale fino.
Per il ripieno: pere sode gr. 350, mele gr. 300, zucchero gr. 80, cioccolato fondente gr. 80, cannella in polvere.

Esecuzione

Pasta: nel mixer impastare la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito e a pezzettini, le uova e la presa di sale.
Dividere la pasta in due parti di cui una poco più grande dell’altra. Stendere quella più grande in una teglia bassa del diametro di circa 26 cm (è molto importante la giusta dimensione della teglia) e bucherellarla con una forchetta.
Ripieno: sbucciare la frutta e tagliarla a tocchetti, cospargerla con lo zucchero ed un cucchiaino da caffè di cannella, amalgamare il composto.
Versare il ripieno sulla base di pasta cospargendolo con il cioccolato tagliato a piccoli pezzi. Ricoprire il composto con la restante parte di pasta e chiudere il bordo formando un cordoncino da pizzicare con le dita. Cospargere la torta con un cucchiaio raso di zucchero mescolato ad un cucchiaino di cannella.
Praticare un piccolo foro al centro della torta e cuocere per circa 40 minuti in forno caldo a 180° (forno elettrico non ventilato).
Lasciare raffreddare e servire fredda.