– Brioche sfogliata dolce/salata con prosciutto cotto e Emmental – E’ una libidine quando arrivi in pasticceria mentre lei è stata appena sfornata. Il trionfo del burro della sfoglia accompagna gli altri sapori in maniera consonante. Difficilissimo rinunciare al bis. Vedi anche: La brioche del mattino (parte prima)
Dolci da prima colazione
Rientrano in questa categoria tutte le brioche e i dolci adatti all’ora. Per consuetudine e prassi le pasticcerie offrono prelibatezze di tutti i generi, compresi bomboloni (fritti) con crema o marmellate.
Torta classica per tutte le stagioni dal sapore antico ma speciale, combinando l’aroma dell’arancia al gusto delicato dei pinoli ci racconta un’altra storia sulle mele d’oro!
Ingredienti e preparazione
Sbucciare e affettare con cura 3 mele grandi, condirle con succo di limone e zucchero di canna e lasciarle riposare durante la preparazione di una pasta morbida composta di:
125 grammi di burro da lavorare con
125 di zucchero e con
2 uova intere,
250 di farina da spargere a pioggia sul resto,
1 pizzico di sale
1/2 bicchiere di latte fresco e
1 bustina di lievito per dolci
Sullo strato disposto prima di infornare, aggiungere abbondanti cucchiaiate di marmellata di arance, qualche manciata di pinoli e una coperta di mele a fette sottili. Dopo circa 50 minuti apparirà una ruota colorata nei suoi vari strati su cui aggiungere lo zucchero a velo!
Ad maiora
“per amare il giorno pieno.. bisogna aver amato la notte,
aver conosciuto l’alba ed amarla ancora”
Dedico dunque questa ricetta a tutti coloro che sostituirebbero la tradizionale spaghettata aglioliopeperoncino notturna con un dolce, in un raptus a pasticcerie chiuse.
Vanno mescolati insieme, etimologicamente “pasticciando”:
100 grammi di farina
200 di zucchero
250 di ricotta
2 uova intere
1 bustina di lievito
100 grammi di gocce di cioccolato o cacao amaro
Infornando a 180° per 1/2 ora, dovrebbe apparirvi una torta bassa ma golosa, ottima anche per la colazione della mattina dopo!
Non serve imburrare o infarinare lo stampo bensì solo rivestirlo comodamente di carta da forno! A chi avesse inoltre voglia di ritardare il piacere.. è consigliato di spolverare zucchero a velo, cacao o scorza d’arancia grattuggiata sull’opera sfornata ancora calda!!
Ad maiora
Le epoche della vita di ognuno si distinguono anche per il modo di fare la prima colazione. Io da bambino mangiavo il tè con i biscotti Doria, poi passai al pane burro e marmellata. Ora mi rianimo con un caffè ristretto o un cappuccino con poco latte e molta crema (non schiuma, ma su questo torneremo) inoltre ho tre preferenze sul mangiare: brioche sfogliata dolce/salata con prosciutto cotto e Emmental, maritozzo, o brioche sfogliata dolce con marmellata di albicocche.
Ognuna di queste prelibatezze è il cavallo di battaglia di pasticcerie diverse, perché ogni pasticceria di alto livello – le altre non contano – ha qualcosa che si eleva al di sopra del resto, al confronto col mio palato.
Quelli che ti mettono in difficoltà in questo senso sono proprio dei geni.