BUON GUSTO NUOVO: Frollapiena con salsa di melagrana

Ci approcciamo a questo nuovo anno (l’atteso 2015 che vedrà protagoniste l’alimentazione e la nutrizione) con la prima delle ricette del CALENDARIO 2015, il 3^ per Godocoldolce. E si inizia con la Frollapiena con salsa di melagrana: una crostatina al cacao, ripiena di crema alla ricotta e accompagnata da gelatina di melagrana. L’idea e la realizzazione è di DiegoeGodi che la presenta così:

Ingredienti&Preparazione

Continua a leggere…

Maronette senza farina con castagne, cioccolato e mandorle

Dolci da fine pasto a casa WEB_fotografie Cristina Principale (1)

Maronette_Dolci da fine pasto a casa_fotografie Cristina Principale

Per il 2014 godocoldolce.it propone un secondo calendario goloso con 1 ricetta al mese per le 12 rubriche del sito. Ricette originali, di cui siamo depositari, da scoprire online e da gustare attraverso le fotografie, durante tutto l’anno.

Per tutti gli amici nati ad OTTOBRE un dolce da fine pasto a casa, o per festeggiare a merenda, preparato già lo scorso autunno da noi della redazione di Godocoldolce mescolando sapori adatti alla stagione.

Continua a leggere…

Crostatine con cuore fondente

Ingredienti per 6 porzioni

Cioccolato in festa_fotografia Cristina Principale

Cioccolato in festa_fotografia Cristina Principale

600 grammi di farina bianca
120 grammi di zucchero
100 di burro
6 uova intere
1 cucchiaio di latte
1 arancia
1/2 cucchiaino di lievito

Per il ripieno

300 grammi di cioccolato fondente
150 grammi di mandorle
5 cucchiai di marmellata d’uva

1 cucchiaio di liquore
cannella

– Versare la farina setacciata a fontana, incorporare al centro il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, il lievito stemperato nel latte tiepido, 2 uova intere e 4 tuorli e infine profumare con la scorza di una arancia grattugiata. Impastare fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Stendere la pasta ottenuta con un matterello in uno strato sottile da porzionare con un tagliapasta o con il bordo di un bicchiere, e disporre i dischi nella teglia-stampo per i muffin o nelle apposite formelle in alluminio da crostatine, avendo cura di conservarne una parte per richiudere il ripieno.

– Tostare le mandorle in forno o in un padella antiaderente, per poi tritarle e amalgamarle al cioccolato tagliato a pezzi e la marmellata. [Aromatizzare volendo con 1 cucchiaio di liquore Centerbe o all’anice e qualche pizzico di cannella].

– Riempire la pasta delle tortine già disposte nella teglia con l’impasto di mandorle, cioccolato e marmellata, richiudendo con i dischetti di pasta, preparati precedentemente. Cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti.

Ottime raffreddate e cosparse di zucchero a velo! Ad maiora

I biscotti dello chef: cioccolato fondente 70% con zucchero di canna

Anche gli chef fanno i biscotti! Sul finire di questo 2013, possiamo proprio ammettere che sia stato un anno concentrato sul cibo e sulle relazioni tra il cibo e le sue manifestazioni nell’arte e nella società. Chef, celebrati come star del cinema, hanno affollato il nostro immaginario come fossero giudici quotidiani delle nostre attività culinarie. Dal punto di vista mediatico-culturale questo ha portato ad un evidente attenzione alla diversificazione del cibo, incentivando la creatività competitiva di moltissimo pubblico, ma ha reso sempre più inaccessibili avvicinarsi alle stelle della cucina. Ringraziamo proprio per questo lo chef Fabio Drudi che con generosa semplicità ci ha fatto un dono per Natale: la sua ricetta per biscottini al cioccolato da fine pasto.

I biscottini dello chef Drudi_fotografia Cristina Principale

I biscottini dello chef Drudi_fotografia Cristina Principale

Continua a leggere…

Dolce di ricotta uvetta e frutta candita

La saga dei dolci alla ricotta è infinita! Qui presentiamo un dessert tradizionale in cui la ricotta cuoce al forno con pochissima farina e senza lievito, profumata da frutta candita e scorza di limone.

Impasto con la ricotta_fotografia Cristina Principale

Impasto con la ricotta_fotografia Cristina Principale

Ingredienti per 6 porzioni

500 grammi di ricotta
solo 60 grammi di farina
100 di zucchero bianco
100 di frutta candita
4 uova intere
la buccia grattugiata di un limone
50 grammi di uvetta sultanina

Lavorare i tuorli d’uovo con lo zucchero e la buccia del limone grattugiata. Procedere aggiungendo la ricotta, la farina e l’uvetta già ben mondata e i frutti canditi colorati. Sbattere a neve soda gli albumi da mescolare delicatamente all’impasto. Scegliere per la cottura uno stampo a bordi alti (22 o 24 cm in base all’altezza che si desidera conferire) da imburrare e spolverizzare di zucchero miscelato a pangrattato. Si abbia cura di versare il composto lentamente di modo da far aderire l’impasto morbido alle pareti, prima della cottura a 180° per circa mezz’ora. Sfornare lasciando che il dolce diventi tiepido per poi capovolgerlo e servirlo su un piatto argentato per esaltarne i colori del ripieno!

Ad maiora