Duro come… una brioche

Qualcosa sotto il cielo della Luisona sembra muoversi.
Il senso civico non è fatto solo di trasparenza negli appalti o richiesta che la legge sia uguale per tutti, è fatta anche di cose apparentemente piccole che viviamo tutti i giorni come il patto di lealtà fra esercenti e consumatori. Senza furbizie e piccoli sotterfugi. Per questo è nata la rubrica “Denuncia la tua Luisona”.

Noi siamo convinti che rispettando questo patto ci guadagnerebbero sia gli esercenti che i consumatori-cittadini, e soprattutto il ‘terzo’ godrebbe, dove il terzo è il paese e la sua immagine, oggi così deteriorata. Cosa succederebbe (succede?) se uno straniero andasse nel bar segnalato da Federica? Quale immagine ne ricaverebbe (ricava?) Rimini e l’industria del turismo? Sono solo i consumatori che dovrebbero segnalare le Luisone di tutta Italia o anche le stesse associazioni del commercio dovrebbero essere più attente con gli iscritti?
Godo

Al Bar 8 e mezzo di Rimini

Denuncia la tua Luisona!

Pasticceria: Bar “8 e mezzo”

Città: Rimini

La colazione al mattone
Le brioche sono vecchie, dure come la pietra, il caffè al tavolo viene 2€ e il personale è sempre scorbutico. Per non parlare dello scontrino, che non c’è…serve altro? Il posto si trova davanti alla stazione di Rimini, conviene non andare, piuttosto di fianco alla stazione c’è la Coop, almeno lì qualcosa di più fresco ed economico lo trovate.
Federica

Il cioccolatino infedele..

..al cacao!

Dal molto fascino e poco profumo.

Chiama il burro e la fantasia, che ingorda, viene tradita dagli aromi che ne coprono il gusto integro.

Però..nella cioccolateria belga,  il tuffo visivo è irresistibile.

ad maiora semper

Amarenata e zabaione da dimenticare

Stavo cominciando a pentirmi di aver inserito al menù “interattivo” la voce Denuncia la tua Luisona! Quando è arrivata finalmente una segnalazione.
Godo Coldolce

Da: Oreste
Pasticceria: Cremeria La Funivia
Città: Bologna – Piazza Cavour

Luisona:
Gusti Amarenata e zabaione
Perchè è una Luisona:

McFlurryCaro Godo,
ho scoperto questa tua categoria che è veramente simpatica ma anche necessaria per chi apprezza le cose fatte bene.
La mia Luisona non è una pasta vecchia come quelle di Benni ma un modo di fare il gelato.
Questa estate sono stato a Bologna, mi avevano parlato bene di questa gelateria e ci sono andato.
Ho preso 2 gusti, amarenata e zabaione. Ebbene, la cosa che mi ha stupito è che sembrava il mc flurry, il gelato di mc donald, pieno di grasso che si attacca al palato. Era molto tempo che non mangiavo un gelato così cattivo, quando incontro quello che me l’ha consigliato…

L’inganno dello zabaione

Marsala per zabaione.Una delle cose che mi infastidisce di più è trovarmi in un ristorante, una pasticceria o una gelateria in cui mi viene proposto un dolce allo zabaione, per poi scoprire che nel preparato manca il marsala.
Ma diobono! Come si faaaaaa?
Il marsala è l’anima dello zabaione, ciò che trasforma una banale crema all’uovo in un monumento con l’anima e queste capre (ritiro, mi dispiace per le capre) lo eliminano?
Indecente.
Che fare? Nel mio piccolo, in passato cancellavo per sempre questi luoghi dalla mia vita di goloso.
Ora li pubblicherò senza pietà.

Per una adeguata ricetta di Zabaione consulta questi siti:
ricettepercucinare.com/zabaione
ricette.giallozafferano.it/zabaione
solofornelli.it/zabaione