LA CANZONE CUCINATA

Mostra evento multisensoriale
ingresso libero dal 1 al 6 Settembre, dalle 10:00 alle 24:00
Data (ex scuderie Palazzo Ducale di Urbino)

Un singolare progetto multi disciplinare, un evento itinerante: 10 chef stellati appositamente selezionati tra Marche e Romagna, chiamati “a cucinare una canzone” composta per questo format da Andrea Marzi e a trasformarla in ricetta d’autore.

Ad ognuna di queste canzoni, l’artista Michele Ferri ha dedicato una grande tela pittorica di 2×2 metri, dando vita ad una mostra che accompagnerà ogni tappa del progetto in Italia e all’estero.

Questo progetto è un concept di Paolo Paci, realizzato con la collaborazione tecnica di Franco Rondelli e Luca Marzi.

Il nuovo calendario di chi resiste a tutto tranne ai dolci

Anche per il 2015 il CALENDARIO di godocoldolce.it (tra solennità e ironia):

14 fotografie con le proposte di

DiegoeGodi
Pasticceria Gamberini Bologna
Manuela Casamanu catering & food design
Andrea Gualandi Osteria Bocca Buona
Maurizio e Silvia Hostaria San Carlino 
Agostino e Lucia Cantina Tempesta
e del barman Filippo De Castro

In vendita a Bologna in via Guerrazzi 10/F

Per info: godo@godocoldolce.it

Ad maiora

Panettonata Olfattiva: mouillettes&posate

Naso&Gola, Mouillettes&Posate per un incontro gourmet multisensoriale tra profumi d’autore e dolci di pasticceria con in comune le materie prime che sprigionano le stesse fragranze. Ascoltare un profumo è come perdersi in un morso. Nuova e interessante l’esperienza per i gourmand amanti del gusto artigianale. Si scoprono affinità affascinanti alternando i due momenti con un mouillettes a mezzo centimetro dal naso per incamerare gli odori, e un posata all’ingresso della bocca per assaggiare e reincontrare gli stessi attraverso il palato. L’idea è di Luca Gritti, profumiere raffinato e del maestro pasticcere Francesco Elmi, proprietari entrambi di due negozi attigui nell’elegante via Castiglione a Bologna; un piccolo punto vendita della linea di profumi per la casa e la persona firmata Dr.Gritti e un’importante pasticceria dal nome Regina di Quadri.
Il 13 dicembre è avvenuto un incontro e uno scambio declinato sulle tre nuove eau de toilette White Line Gritti: vanilla, black currant e white almond – vaniglia, ribes nero e mandorla bianca – miscelati a spezie e odori ed abbinati alle proposte del pasticcere: un pandoro con crema di panna alla vaniglia Bourbon del Madagascar, un panettone all’amarena Fabbri con salsa a base di liquore di ribes nero e un panettone all’albicocca con salsa alle mandorle di Avola.

Pandoro con crema di panna alla vaniglia_fotografia Cristina Principale

Pandoro con crema di panna alla vaniglia_fotografia Cristina Principale

Panettone Elmi con lievito madre_fotografia Cristina Principale

Panettone Elmi con lievito madre_fotografia Cristina Principale

Nel negozio Gritti a poche settimane dall’apertura, tra le boccette di profumo elegantemente ordinate sugli espositori disegnati da Matteo Salocchi e i piattini da dolce marchiati Regina di Quadri, si è consumato il matrimonio tra l’olfatto e la gola con una Panettonata Olfattiva.
L’esperienza segue alla prima cena gusto-olfattiva dedicata a 6 profumi Dr.Gritti abbinati a sei portate di casamanu catering, sempre a Bologna durante lo Smell festival della scorsa primavera. Per questa seconda occasione attraverso  i consigli per la degustazione dei due creatori, assaggiare  dolci è diventato il modo per scoprire i prodotti per una eccellente profumazione del corpo. Con il  pasticcere Elmi, seguendo la magia silenziosa della lievitazione naturale e Luca Gritti, che si affida alle antiche ricette di famiglia e a nuove sperimentazioni, l’assaggio è stato completo, interpretando odori sognanti.

Juicebox Gallery Id 66 has been deleted.

Ad maiora

 

Pesche miracolose

Un incontro caldo e prelibato quello tra la morbidezza della polpa della pesche cotte al forno e la croccantezza degli amaretti sbriciolati in un manage a trois con le mandorle in granella e il cacao!

"Pesche miracolose" di casamanu catering & food design

“Pesche miracolose” di casamanu catering & food design

Manu di casamanu catering & food design ci ha raccontato come si combinano gli ingredienti per raggiungere il piacere!

  • Lavare le pesche e tagliarle a metà, avendo cura di togliere il nocciolo, scavandole delicatamente per dare più profondità all’incavo
  • Mescolare la polpa scavata con amaretti sminuzzati (per 4 pesche 70 gr di amaretti, una manciata di mandorle tritate, 1 tuorlo e 2 cucchiai di zucchero)
  • Farcire le peche scavate con il composto di cui sopra, bagnare con 1/2 bicchiere di vino (moscato o dolce) e cospargere con altri 2 cucchiai di zucchero  e qualche pezzetto di burro
  • Infornare a 200 gradi per 20 minuti
  • Fare raffreddare e cospargere di cacao

E come dice sempre Davide Paolini in chiusura ai suoi appunti gastronomici: Non plus ultra!

Grazie Manu!

Ad maiora

SOLELUNA gelato gusto CHURNA

Un nuovo gusto gelato a base di fior di latte (di capra) con le note di un miscuglio profumato di spezie, freschissimo e color oro. Si chiama churna, dal nome della miscela, tipica della cucina ayurvedica che in diverse versioni e con vari sapori, impreziosisce piatti, bevande ed anche gelati.
Lo propone a Bologna SOLELUNA gelateria che seleziona ingredienti insoliti per assaggi particolari. In questo caso, in dosi giuste e mischiate con grande maestria artigiana:

Spezie pronte per la miscela_fotografia Cristina Principale

Spezie pronte per la miscela_fotografia Cristina Principale

zenzero

curcuma

zafferano e

cardamomo

Ottimo anche da solo, senza azzardare abbinamenti.

Il risultato è un viaggio davvero esotico per il palato!

Ad maiora