Arte Scienza Cucina

Occasione d’eccezione martedì 4 Giugno 2013 a Torino: arte e cucina a celebrare l’apertura della mostra “Pressing” dedicata interamente all’arte indonesiana contemporanea. Nella sede della Fondazione Arte Scienza Videoinsight® della Dott.ssa Rebecca Russo, un incontro speciale tra le 16 opere in mostra e le 14 portate del menu proposto da casamanu catering & food design, specializzato in servizi per l’arte. L’evento è seguito all’inaugurazione dell’esposizione nel Padiglione Indonesiano nell’ambito della 55° Biennale di Venezia curata da Carla Bianpoen e Rifky Effendi, presenti naturalmente anche a Torino. Interessantissimo il dialogo che si è creato tra l’ambiente – il luminoso open space bianco del centro Videoinsight® – gli attori della performance “Border Line”  e i “vassoi umani” del catering, in movimento tra gli ospiti. Dalle tele dipinte alla video arte, dall’antipasto ai dolci con dovuta e speciale eleganza:

Catalana di gamberetti e fragole_fotografie Cristina Principale

Catalana di gamberetti e fragole_fotografie Cristina Principale

Crostini di alici e ribes

Selezione di formaggi e gelatina di Albana

Boccincini di ricotta e limone

Insalatina nizzarda e filetti di sgombro

Crostini di patè di zucchine e coda di gamberi

Riso venere al salmone

Tartare di tonno e mango

Moscardini su purea di ceci e salvia

Involtini di pesce spada e avocado

Catalana di gamberetti e fragole

Spiedini di melone e basilico

Anguria e menta

Degni di nota per godocoldolce.it i due desserts

Tortino di pesche e sambuco 

Gelato alla fragola e champagne

Juicebox Gallery Id 45 has been deleted.

Ad maiora

Leggi di più su exibart.com

EatArt e sapori veri

Spazio..alle connessioni creative tra arte e cibo.

Roselline di pane ripiene_fotografie Cristina Principale

Roselline di pane ripiene_fotografie Cristina Principale

Occhi, cuore e bocca allineati in occasione dell’inaugurazione della mostra collettiva EatArt in Spazio San Giorgio a Bologna, che ospita fino al 22 giugno 2013 le opere di 17 artisti e l’installazione “Vernici commestibili” di casamanu catering & food design. Per l’occasione un aperitivo a regola d’arte proposto dallo chef Tony Meoli, che ha presentato così la prossima apertura – prevista per ottobre – del  ristorante Meoli a Bologna.

Visita golosa in galleria:

fotografie di EMILIANO ZANICHELLI, SERENA BAROTTI, ILVA BERETTA, CLARA BIGARETTI, FRANCESCA BRAMBILLA E SERENA SERRANI, ALESSANDRO CASTIGLIONI, SERGIO MARIA CORAZZA, WANDA D’ONOFRIO, DAVIDE DUTTO e MELANIA DE LEYVA presente anche con un’installazione. Nonché le due opere di digital art di ELISA RESCALDANI, gli acquerelli di RAKELE TONDINI, i due dipinti ad olio di IAN WOODARD, le illustrazioni digitali di STEFANO PERRONE – MI SUISHIDO, l’installazione e l’acrilico e smalto su iuta di YUX ed il quadro a tecnica mista su restaurant cards di LORENZO GUAIA.

E poi le pitture, le cere, i lucidanti e gli smalti commestibili distribuiti da casamanu catering, metafora al confine tra arte e cibo: in veri vasetti da pittore vere confetture, composte e succhi di frutta, e divertente zucchero aromatizzato in diversi gusti.

Questa la ricca offerta per le prossime tre settimane! E solo per chi c’era l’1 giugno inoltre, i piatti dello chef a completare la visita: cestine di parmigiano e radicchio con frittura di pasta filo e di gamberi – crema di ceci e prezzemolo – cannoli di pasta salata e roselline di pane con diversi ripieni – medaglioni di pasta sfoglia e una caprese monoporzione con crema di pomodori, stracciatella e crema di piselli.

Juicebox Gallery Id 18 has been deleted.

Il cibo, a tutti gli effetti, è stato un prolungamento multisensoriale delle opere d’arte. Obiettivo centrato dunque connettendo l’immagine del cibo, al senso estetico delle portate e al gusto. Mancava solo il dolce!

Ad maiora

Dolci a “Stelle & Strisce”

Delizioso dolce aperitivo “Stelle & Strisce” firmato da casamanu catering & food design per l’inaugurazione a Bologna, ai piedi delle torri, del nuovo Flatiron Shop del mitico brand americano Brooks Brothers.

Inaugurazione Brooks Brothers Flatiron Shop con casamanu catering_fotografie Cristina Principale

Inaugurazione Brooks Brothers Flatiron Shop con casamanu catering_fotografie Cristina Principale

Piccolo paradiso per i golosi: all’ingresso del negozio il carretto del gelato ormai distintivo di casamanu con quattro gusti – tra cui quello azzurrino, senza coloranti aggiunti, a base di alga spirulina – offerti in coppette marchiate Brooks Brothers, personalizzate appositamente.

Solo dolci, succhi di frutta bio di qualità Alce Nero e vino bianco frizzante come sempre comodamente serviti agli ospiti con trovate e stoviglie originali, intonate ai colori dell’evento.
Ciambelline guarnite di zucchero, donuts (doughnuts) con la glassa al cioccolato in stile simpsiano ma dal gusto italiano e genuino, muffin bianchi in due varianti e neri al cioccolato. Entusiasmo in negozio e una lunga coda ininterrotta per il piccolo paradiso!

Dolci a Stelle e strisce_fotografie Cristina Principale

Dolci a “Stelle & Strisce”_fotografie Cristina Principale

Ad maiora

SOLELUNA gelato con latte di capra e aromi

Avavevamo già raccontato delle scelte notevoli del gelatiere di SOLELUNA a Bologna. Segnaliamo per questo weekend la sua partecipazione alla “Festa delle erbe aromatiche e officinali” con 5 gusti profumatissimi naturalmente a base di latte di capra:
Fragola e salvia
Cioccolato e zenzero
Limone e basilico
Fior di latte e menta fresca
Crema e curry

25 e 26 maggio

Centro Sportivo Tazio Nuvolari

Savignano sul Panaro

Convivio d’Aromi: mouillettes&posate

Benvenuti nell’era della multisensorialità che contrasta con la multifunzionalità digitale, avvalorata da un ritorno alla maestria artigiana, all’eleganza dei profumi e alla sincerità non compromessa dei gusti. Scegliamo questi ingredienti spinti dalla necessità di una bellezza rivisitata e una convivialità emozionante.

Con questo spirito ci siamo ritrovati al Convivio d’Aromi: una cena gusto-olfattiva ambientata nello store Borgo delle Tovaglie a Bologna durante la 4° edizione dell’originalissimo festival dell’olfatto Smell, in scena fino al 26 maggio 2013.
6 fragranze firmate dal Dr.Gritti, 6 portate proposte da casamanu catering & food design che interpretano i profumi, realizzate dallo chef Riccardo Facchini2 tavole imbandite, 20 invitati speciali…e godocoldolce.it tra gli odori della cucina e le mouillettes sventolanti presentate da Luca Gritti. Come in uno splendido tableau vivant musica, parole, aromi e piatti mescolati in un unico flusso di sensazioni, declinazioni di uno stesso concetto di qualità.

Juicebox Gallery Id 68 has been deleted.

 

Acqua di lavanda_fotografie Cristina Principale

Acqua di lavanda_fotografie Cristina Principale

Dietro ad ogni profumo una storia da raccontare, un’evocazione, una suggestione e dei sentori più o meno riconoscibili, che hanno generato gli abbinamenti culinari, magistralmente studiati da casamanu catering e impreziositi dalle mani esperte dello chef bolognese.

Acqua con fiori di sambuco e boccioli di rosa_fotografie Cristina Principale

Acqua con fiori di sambuco e boccioli di rosa_fotografie Cristina Principale

I profumi in ordine di presentazione si chiamano:

Antalya

Damascus  

Delirium

Saraj

Preludio e..

Aqua Incanta.

Descrivono le tappe di un viaggio e di incontri e scenari diversi, con connotazioni che poi si ritrovano negli ingredienti scelti per il cibo.

Introdotti uno alla volta, seguiti dalle proposte del menu servite sulle stoviglie del Borgo delle Tovaglie, sono stati attentamente “assaggiati”.

Il primo, acquatico, marino dalle  note celestiali si accompagnava ad un infuso di boccioli di rosa e melissa e filetto di  sgombro marinato.

Il secondo, orientaleggiante, peccaminoso e immorale è stato associato a qualcosa di appiccicoso ma dolce: tajine di pollo con cous cous e arancio con croccante di sesamo.

Il terzo associato alla fuga e ad un sentimento di paura, evocava carne rossa e qualcosa di pungente: carpaccio di agnello affumicato al pepe di sarawak e tè al gelsomino.

Il quarto, legato all’idea di proibito con note delicatissime, è stato abbinato ad una catalana al tè matcha con granita di fragole e menta acquatica.

Il penultimo, misterioso e fresco, appena dopo il dolce e come si conviene a base di frutta: una tartare di anguria in acqua di lavanda gelificata con ravanelli freschi e sedano rapa.

L’ultimo, a chiudere la cena e il diario di viaggio di Alvise Gritti, avo di Luca vissuto nel 1500, è stato accompagnato da un crumble di cioccolato bianco aromatizzato ai boccioli di rosa, con insalata di finocchio, zucchero a velo e petali di rosa disidratatilasciando una scia profumata a base di vaniglia con una magica nota di poudré, di polvere odorosa adatta ad esaltare un incontro ravvicinato. In questo caso quello della profumeria e dell’alta cucina.

[Per ingrandire le fotografie a schermo intero cliccare qui]

Ad maiora