Crema di latte senza uova

Per i golosi che hanno problemi con le uova o per chi non ne gradisce il gusto, la ricetta per una crema di latte bianca per farcire crostate e torte.

Ingredienti

3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina setacciata
1 bustina di vanillina e
la scorza di un limone affogata in
½ litro di latte fresco intero

Suggerimenti per la preparazione e la cottura

Mescolare lentamente gli ingredienti evitando che si creino grumi e portare a bollore avendo cura di girare con una frusta sempre nello stesso verso con ritmo sostenuto fino ad ottenere la consistenza più o meno liquida che si gradisce. Raffreddare a bagnomaria in acqua fredda rigirando in modo che non si rapprenda.

Pasta frolla per celiaci

Seguendo le indicazioni tramandate dalla mia famiglia per ottenere la pasta frolla fatta in casa e sostituendo alla farina di grano tenero farina di riso o di mais, si può ottenere una pasta, attenta alle esigenze di chi non può o preferisce non assimilare il glutine, senza rinunciare a crostate e biscotti o varianti italiane regionali.

Ingredienti

300 grammi di farina di riso o di mais fine
2 uova intere
175 grammi di zucchero semolato
150 grammi di burro
un pizzico di sale e
qualche goccia di latte per ammorbidire il composto durante la lavorazione

Suggerimenti per la preparazione e la cottura

 

SOLELUNA gelato con latte di capra

Nuova apertura nel centro di Bologna – in un posticino che a noi di Godo era già familiare e ne siamo quindi contenti! – della gelateria SOLELUNA, specializzata nei gelati a base di latte di capra, venendo incontro alle esigenze dei golosi che soffrono di allergia al latte vaccino. Ma non solo. Per zuccherare le creme c’è il miele e la scelta degli ingredienti per la gamma dei gusti è affidata alla stagione! Nei gelati SOLELUNA non ci sono grassi idrogenati, né semilavorati, coloranti e conservanti pare. All’inaugurazione abbiamo scelto un bis di assaggi degno di nota: nelle cialdine croccanti “Apriti Sesamo” e carruba, nonché i classici pistacchio e stracciatella! Torneremo per la frutta in primavera. Saluto personalmente Wassilli. Godocolgelato!

Note:

Cercando di comprendere meglio la scelta della carruba ho cercato e trovato una risposta:

“Le carrube hanno un gusto che richiama quello del cacao con la differenza però di essere più ricche di proprietà nutrienti e meno caloriche; le carrube non contengono sostanze psicoattive e per questo motivo rappresentano un valido sostituto del cioccolato per quelle persone che hanno problemi di allergia o intolleranza verso quest’ultimo.

L’elevato contenuto di fibre alimentari fa della carruba un alimento con proprietà sazianti e per questo motivo la sua assunzione è consigliata nelle diete dimagranti.” (cit. http://www.mr-loto.it/carrube.html) 

L’abbinamento di “Apriti Sesamo” e carruba (consigliatissimo) si intonava perfettamente, nei colori, all’abbigliamento scelto per l’occasione, confermando l’importanza assoluta della stagionalità!

Gelato di capra al sesamo e carruba di soleLuna_otografie Cristina Principale

Gelato di capra al sesamo e carruba di SoleLuna_fotografie Cristina Principale

Ad maiora

 

 

Arancia & Miele

Sempre per la serie “Se non fa male non è buono?”, la settimana è iniziata così in casa Godo: fette succose di arancia siciliana Tarocco e un cucchiaino di morbido miele di Acacia.

Arancia & Miele_fotografia Cristina Principale

Arancia & Miele_fotografia Cristina Principale

Diventeranno gli ingredienti del prossimo DOLCE!

Raccogliamo ricette e fotografie che abbiano come sapori predominanti l’arancia e il miele, anche in cocktail, gelati, semifreddi, crostate e biscotti!

Sono curiosa!

Abbinamento speciale, dal sapore autentico (spesso utilizzato per condire secondi piatti di carne), ottimo trend per i dolci di questo ultimo mese d’inverno, partendo dai colori.

Commentate, condividendo le vostre proposte!

 

 

Un buon lunedì sera a tutti i  – semplicemente- golosi!

Ad maiora