Pescarrosto e semi di papavero

BUONE FERIE 2015!

“Basta un poco di zucchero (della frutta) e la pillola va giù!”

Spiedini di Pescarrosto_Casamanu catering_fotografia Cristina Principale

Spiedini di Pescarrosto_Casamanu catering_fotografia Cristina Principale

 

Per le torride serate d’agosto Casamanu Catering & Food Design propone un dessert #fruttariano semplicemente gustosissimo, coi soli zuccheri della frutta e spezie: spiedini di pesche bianche cotte, vaniglia e semi di papavero!

Ad maiora

Godo col viaggio (gustoso)

Nell’epoca in cui cibi e cuochi sono diventati rock star e siamo invasi da guide gastronomiche – molte delle quali redatte da maghetti del copia e incolla dopo sommarie ricerche su Google – c’era davvero bisogno dell’ennesima pubblicazione sul tema? Direi di si. Tantissimo bisogno, anche se non di una guida si tratta, nel caso di “Girovagando col Re-censore” ed. La Mandragora di Alessandra Senes e Nicolò De Trizio, ma, come recita il sottotitolo, di “Racconti di viaggio alla ricerca di gusti ed emozioni”.

Si tratta di un volumetto ricercato fin dalla veste tipografica, senza pretese di esaurire o recensire l’universo mondo, che suggerisce con grande onestà e passione per il cibo – ma anche per la bellezza, l’arte, il buon vivere, andando alla ricerca del bello e del buono – uno sfizioso e documentato elenco di mete. Più che di semplici ristoranti.

È evidente, fin da un primo approccio, che gli autori hanno poco a che fare con i maghetti del copia e incolla di cui sopra, che probabilmente, fra una guida e l’altra, pranzano da mc donald (non sembri un refuso il minuscolo). Qui Senes e De Trizio, nei ristoranti di cui parlano, ci hanno mangiato davvero, ti fanno entrare nei luoghi e ti permettono di sintonizzarti con un clima, forse con un’anima. Dei cibi, degli ingredienti, di chi li cucina per lavoro e per passione.

In altre parole, forse questo post è sbagliato e il libro è una guida per viaggiatori.

No, per mistici gastronomici. Insomma, fate voi, ma ne vale la pena.

Godo

Due ostinati viaggiatori si aggirano fra osterie
e trattorie lungo tragitti collinari e fluviali,
seguendo anche percorsi marittimi e
transnazionali, animati dalla curiosità e dal
desiderio di degustare buona cucina, ma
anche di esplorare territori meno conosciuti,
apprendere storie e cultura, godere delle
bellezze dei luoghi.
In fondo cibi e ricette sono espressione
della sapienza dei popoli, quindi i valori
gastronomici sono sempre riconducibili ai
territori di appartenenza, con essi ci si nutre
e, al contempo, si impara.
Per i girovaghi Re-censori ogni partenza si
preannuncia come stuzzicante incognita,
qualunque tappa è una gustosa sorpresa, i
traguardi raggiunti sono arricchimento per
la mente ed acquisizione di civiltà.
Alcuni locali, oltre che fornitori di buona
cucina, hanno valori aggiunti: offrono alimenti
per lo spirito, riscaldano il cuore e
donano energia, regalano serenità, affetto
e divertimento. Sono le osterie dell’anima.

I due viaggiatori Alessandra e Nicolò, appassionati
degustatori e golosi consapevoli, sono soci
Slow Food praticanti e collaborano con il Blog
Godocoldolce.it

Tortine gioiello e centrifugati gustosi

Creme gelato deliziose, sapore di frutta e decori preziosi per iniziare l’estate con la prova…del cucchiaino! Le tortine gioiello scelte per giugno nel CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015, le abbiamo scoperte nel frigo-scrigno della Gelateria Gamberini di Bologna.

GODOCOLDOLCE 2015_Gelateria Gamberini Bologna_fotografia Cristina Principale

GODOCOLDOLCE 2015_Gelateria Gamberini Bologna_fotografia Cristina Principale

 

Aperta appena accanto alla rinomata e storica pasticceria – mia meta in tutte le stagioni – da qualche settimana propone anche centrifugati multi gusto di frutta e verdura, per chi, invece, è orientato alla prova costume!

in-giallo-(2) in-rosso-(2) in-verde-(3) tutti-frutti-comboAd maiora

 

Delizie a primavera

Torniamo a entrare nel Café Pasticceria Gamberini di Bologna – frequentato ogni giorno da un flusso di affezionati golosi e avventori del caffè – nel quale si respira l’aria di un’altra epoca e il profumo di brioches, pasticcini mignon e abbondanti monoporzioni, pregiata cioccolata (intramontabile quella calda in tazza), oltre i classici della pâtisserie. I pasticceri Diego Bertocchi ed Ezio Redolfi  provvedono inoltre ad assortire una selezione periodica di dessert al cucchiaio, semifreddi e torte-gelato, fino ai gelati cremosi e sorbetti. Per ogni ricorrenza un trionfo di torte, praline e biscotti… davvero un’emozione per ogni stagione! Buona domenica di maggio.

MAGGIO GODOCOLDOLCE_Gamberini Bologna_fotografia Cristina Principale

MAGGIO GODOCOLDOLCE_Gamberini Bologna_fotografia Cristina Principale

PRIMAVERA coldolce

Per lasciarsi l’inverno alle spalle: Petites Madeleines Yin e Yang fatte a mano e crostata con crema al limone e un bicchiere di passito, selezionato tra le proposte della Cantina Tempesta di Bologna. Godo in primavera!

Petites Madeleines Yin e Yang di DiegoeGodi_fotografia DI Cristina Principale per il CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015

Petites Madeleines Yin e Yang di DiegoeGodi_fotografia di Cristina Principale per GODOCOLDOLCE MARZO 2015

 

Passito alla crema_fotografia di Cristina Principale per il CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015

“Passito alla crema”_fotografia di Cristina Principale per il CALENDARIO GODOCOLDOLCE 2015