E’ una vera maialata che mi piace preparare d’estate quando la preparazione classica può risultare troppo pesante. Serve una (o più) vera meringa con panna.
Sbucciate alcune pesche, non importa la varietà, basta siano dolci e di buona qualità.
Io mi preoccupo che siano dolci, ben mature e fredde.
Tagliate le pesche a dadini in una ciotola, quindi rompeteci dentro la (le) meringa usando il cucchiaino e mantecando il tutto approfittando della panna.
Il risultato forse non sarà elegante.
Ma è squisito.
No, di più…
“Ma è la Pesca Melba!” Disse l’incauto amico a cui avevo appena letto il paragrafo precedente sulla meringa con panna inciuciata con tocchi di pesca matura.
“Bestemmiatore! – fui costretto a ribattere – se il mitico August Escoffier, inventore della Pesca Melba, e progenitore dei moderni grandi cuochi ascoltasse le tue parole potrebbe strangolarti con una tasca per dolci …”
GD Star Rating loading...
Meringa con panna e pesche, 9.5 out of 10 based on 2 ratings
Meringa con panna e pesche
Sbucciate alcune pesche, non importa la varietà, basta siano dolci e di buona qualità.
Io mi preoccupo che siano dolci, ben mature e fredde.
Tagliate le pesche a dadini in una ciotola, quindi rompeteci dentro la (le) meringa usando il cucchiaino e mantecando il tutto approfittando della panna.
Il risultato forse non sarà elegante.
Ma è squisito.
No, di più…
“Ma è la Pesca Melba!” Disse l’incauto amico a cui avevo appena letto il paragrafo precedente sulla meringa con panna inciuciata con tocchi di pesca matura.
“Bestemmiatore! – fui costretto a ribattere – se il mitico August Escoffier, inventore della Pesca Melba, e progenitore dei moderni grandi cuochi ascoltasse le tue parole potrebbe strangolarti con una tasca per dolci …”
loading...
Godo Coldolce
Art director, copywriter e goloso, ha creato numerosi siti di varia natura fra cui Radio Pereira e Godocoldolce.
Next ArticleLa Pesca Melba