Naturalmente cheesecake

Una carrellata sui dolci della prima settimana di programmazione culturale ed enogastronomica di Perepepè 2013. Dal ristoro di Campobase e Verderame, la gentile disponibilità degli operatori si abbina alla bontà dei dessert prosposti da Andrea Trezzi: Duetto di bavaresi in guscio d’uovo, una deliziosa Torta al cioccolato
Torta 2000 (calorie) di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Torta 2000 (calorie) di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

e una cheesecake con ricotta sarda, Naturalmente Bio.
Cheesecake di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Cheesecake di Andrea Trezzi_fotografia Cristina Principale

Per la base:
600 grammi di biscotti ai cereali
150 grammi di burro
1 cucchiaio di miele d’acacia
Impastare tutto e foderare la base di uno stampo di 30 cm circa, infornare a 180 gradi per 7 minuti e poi lasciar raffreddare.
Per la farcia:
1,200 grammi di ricotta di pecora
1 bicchiere di limoncello
400 grammi di zucchero a velo
2 fogli di colla di pesce
500 grammi di panna montata
Impastare la ricotta con lo zucchero a velo ed il limoncello, aggiungere la colla di pesce sciolta in pochissima panna e incorporare la panna montata. Versare il composto nello stampo e lasciare in frigo per circa tre ore prima di sformarlo.
Aspettiamo le novità per la seconda settimana di Perepepè!
Ad maiora

 

GD Star Rating
loading...
Naturalmente cheesecake, 8.0 out of 10 based on 4 ratings

Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.

Leave a Reply

Next ArticlePapa Francesco e i cristiani di pasticceria