La ciliegina di Godo

Tra meno di una settimana la prima cena a base di DOLCI combinazioni.

Foto di pasticcini

A qualche giorno dalla Pasqua, che certamente è stata molto impegnativa per i golosi! Tanto più quando ci si ritrova al Sud, in Puglia, in un coinvolgimento di soffritti, latticini e profumi penetranti. E malgrado i ‘santi’ pranzi siano proverbialmente abbondanti, non si concludono mai senza il dolce. Le ricotte si spostano in torte e pasticcini e l’aroma delle mandorle e la frutta candita rendono lo sforzo a pancia piena, apparentemente gradevole!
Per sentirci pienamente a casa appunto, la cena Godocoldolce si aprirà con una degustazione di prodotti pugliesi, che conservano l’antichità dell’olio e la freschezza dei caseifici; poi però si baserà sulla sperimentazione, sulla fusione di salato e dolce, senza distinguere tra il primo e il dessert, senza fermarsi alla tradizione, seppur mescolandone gli ingredienti e i sapori autentici.

Come una ciliegina sul pasticcino..che mangiate per prima o lasciate alla fine?

ad maiora

GD Star Rating
loading...
La ciliegina di Godo, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.

Leave a Reply

1 commento

  1. gianni

    Bellissima foto, ha un che di capezzoloso che sta a metà fra capezzolo e delizioso

    GD Star Rating
    loading...

Next ArticleCrostata fresca con crema bianca e fragole