Ingrediente quasi irrinunciabile della pasticceria italiana, la ricotta si adatta a farcie e ripieni di dolci con provenienze diverse. La crema di ricotta suggerita dal ricettario “Il nuovo oracolo delle torte” Edizioni del Baldo 2012, fa gola già leggendo la preparazione:
Ingredienti
400 grammi di ricotta (DiegoeGodi suggerisce la ricotta di bufala)
200 grammi di zucchero bianco
3 tuorli
100 grammi di uva sultanina
50 grammi di canditi
la scorza grattugiata di 1 limone
e del Marsala
Pronti?
Scegliere una terrina capiente (di acciaio) per amalgamare la ricotta con lo zucchero, aggiungendo uno alla volta i 3 tuorli, la scorza grattugiata del limone, che profumerà da subito, i canditi che si preferiscono e l’uvetta sultanina [reidratata in un mezzo bicchiere di Marsala e poi accuratamente fatta sgocciolare].
Questa crema densa e molto saporita sarà adatta per farcire torte – a crudo – o per riempire crostate di pasta frolla da cuocere al forno a 170° per circa 45 minuti.
Godo la consiglia nei bignè di pasta chouxo come ripieno in fagottini di pasta sfoglia.
Crema di ricotta
Ingrediente quasi irrinunciabile della pasticceria italiana, la ricotta si adatta a farcie e ripieni di dolci con provenienze diverse. La crema di ricotta suggerita dal ricettario “Il nuovo oracolo delle torte” Edizioni del Baldo 2012, fa gola già leggendo la preparazione:
Ingredienti
400 grammi di ricotta (DiegoeGodi suggerisce la ricotta di bufala)
200 grammi di zucchero bianco
3 tuorli
100 grammi di uva sultanina
50 grammi di canditi
la scorza grattugiata di 1 limone
e del Marsala
Pronti?
Scegliere una terrina capiente (di acciaio) per amalgamare la ricotta con lo zucchero, aggiungendo uno alla volta i 3 tuorli, la scorza grattugiata del limone, che profumerà da subito, i canditi che si preferiscono e l’uvetta sultanina [reidratata in un mezzo bicchiere di Marsala e poi accuratamente fatta sgocciolare].
Questa crema densa e molto saporita sarà adatta per farcire torte – a crudo – o per riempire crostate di pasta frolla da cuocere al forno a 170° per circa 45 minuti.
Godo la consiglia nei bignè di pasta choux o come ripieno in fagottini di pasta sfoglia.
loading...
Cristina Principale
Golosa dal 1984. Storica dell’arte, e-writer e fotografa. Lavora nell’editoria, dedita al teatro e alla cucina.
Potrebbe anche piacerti
Dolce di ricotta uvetta e frutta candita
BIANCO fresco, ricotta e panna
Soffice di ricotta
Next ArticleLa guerra allo zucchero raffinato